Il rifiuto della Consulenza filosofica di ascriversi all’alveo delle terapie non dovrebbe essere considerata solo una formula retorica. Nel suo stesso atto fondativo la Philosophische Praxis si pone come un movimento di rottura nei confronti del modello terapeutico dominante nella società attuale di cui, appunto, le varie terapie rappresentano una sempre più spesso implicita celebrazione. Ma una tale denuncia deve molto a pensatori come Micheal Foucault, Thomas Szasz e a tutta l’opera dell’anti-psichiatria in generale.
Nella mia tesi, sopratutto per questioni di spazio, non ho trattato in modo specifico questi autori e studiosi, ad eccezione di alcuni accenni in un paragrafo.
Eppure la loro influenza sul mio lavoro è stata decisiva. I loro libri sono pozzi d'ispirazione e di riflessione continua.
Michel Foucault in particolar modo ha scandagliato in maniera profonda e nello stesso tempo dettagliata la controversia questione del potere delle istituzioni terapeutiche, rappresentanti di un sapere che nasconde e controlla i cosiddetti "anormali"(ricordiamoci che la nozione è molto labile come del resto è labile il concetto di normalità nel corso della storia umana).
Dunque, a mio avviso, alcune letture fondamentali tratte dall'opera foucaultiana sono le seguenti:
Storia della follia nell’età classica (I ed.1961, II ed.1972)
Nascita della clinica (1963)
Sorvegliare e punire (1975)
L'ermeneutica del soggetto (lezioni tenute al Collège de France nell'a.a 1981-82)
Di Thomas Szatz:
Il Mito della Malattia mentale
Imperdibile anche Il nuovo conformismo. Troppa psicologia nella vita quotidiana di Frank Furedi.
Credo sia molto importante per chi si affaccia alla Consulenza filosofica riflettere criticamente sull' "uso terapeutico" del sapere, sia pure esso sapere filosofico.
Anzi, a maggior ragione per noi filosofi (sì filosofi! perchè come scriveva Achenbach, superare la vergogna di dirsi filosofo è un bel traguardo oggi) è necessario prendere le distanze dall'idea che il nostro sapere sia più razionale o più neutro di altri.
Il discorso poi si potrebbe ampliare a dismisura...Cos'è il sapere filosofico?
A parer mio, non è tanto il contenuto in sè a rendere filosofico un sapere (e così un discorso inerente l'ontologia aristotelica, piuttosto che la dialettica hegeliana potrebbe anche non essere filosofico in tal senso).
Tutto sta nel verbo. Il sapere filosofico avviene più che essere già, e avviene nella forma di un' integrazione che il soggetto compie sul contenuto.
Ecco perchè io considero il filosofo come il creativo par excellence.
Ma creare significa anche distruggere...
2 commenti:
liberisogni ha detto...
Cara Maria, complimenti per il blog - mi piace molto - e per la conoscenza approfondita sulla consulenza filosofica. Sono curioso di sapere se è un interesse puramente teorico o se stai anche praticando. Ti invio i link di alcune cose di cui mi occupo, sperando, come si dice, di fare cosa gradita. A risentirci? Francesco Tomba
www.in-spire.biz
www.pensierincorso.it
la mia mail è francescotomba (at) gmail (punto) com
26 febbraio 2008 23.43
PS
Ho cancellato il post dove l'amico Francesco aveva lasciato un commento, per questo l'ho riportato qui.
Posta un commento